Nuovi Argomenti
Non so quanto concretamente la nostra Presidente del Consiglio si sia spesa per ottenere dall’Europa deroghe al patto di stabilità, che limita gli investimenti a debito, in favore di investimenti nella scuola, nella sanità e, in generale, nel welfare, da intendere come protezione dei deboli. Va bene, non si può battere i pugni sul tavolo,
anonimo triestino AL BALKAN CON FURORE Ardua la vera verità sul Tenente Luigi Casciana Si può sciogliere un nodo stretto da novant’anni? È noto l’episodio dell’assalto e dell’incendio del Narodni Dom a Trieste (la casa del popolo slovena, meglio conosciuta con il nome dell’hotel Balkan
Caro Franco, c’è un lato comico che emerge dalla lettura de “L’uomo senza qualità”, per me antica di 40 anni, e dalla lettura della parte, credo, finale del saggio di Cacciari che non conoscevo: la verbosità (insopportabile per Paolo e anche per me difficilmente digeribile) di Musil nel descrivere i pensieri contorti di Ulrich e
Cari Franco, Fabio, Paolo, Giulio, siamo ancora oggi, cioè il domani di ieri quando minacciavo uno scritto ontologico su ciò che viene detto Storia. Comincio da una delle tante verità che Fabio spesso (non sempre, che diamine!) elargisce: “la storia per sé sincronica, imparentata, come dici, con l’antropologia, è semplicemente un'elaborazione mentale, basata sul ricordo,
Quando fu scritto il libro che qui supportiamo non era ancora avvenuto l’evento risaputo ciclico detto epidemia nella Storia. Risaputo ciclico e pertanto da classificare tra i più banali, eppure con quel tocco di Reale in grado di provocare sommovimenti e vortici fin troppo avvertibili nella struttura simbolica, in quella che un poeta tedesco chiamò